Cos'è coppa intertoto?

Coppa Intertoto UEFA

La Coppa Intertoto UEFA era una competizione calcistica estiva europea, organizzata dall'UEFA, che si disputava dal 1995 al 2008. Era destinata alle squadre che non si erano qualificate per le principali competizioni europee per club, la Champions League e la Coppa UEFA (poi Europa League).

Funzionamento:

Il torneo si disputava durante l'estate, coinvolgendo un numero variabile di squadre a seconda delle edizioni. La formula variava, ma generalmente prevedeva turni ad eliminazione diretta, con partite di andata e ritorno. L'obiettivo era quello di qualificare alcune squadre per la Coppa UEFA.

Criteri di Qualificazione:

Le squadre venivano ammesse in base alla loro posizione nei campionati nazionali, generalmente le migliori classificate tra quelle che non si erano qualificate per le coppe europee principali.

Premi e Riconoscimenti:

Non c'era un vero e proprio trofeo assegnato. Le squadre vincitrici (il numero variava a seconda delle edizioni) si qualificavano per il secondo turno preliminare della Coppa UEFA.

Importanza Storica:

La Coppa Intertoto rappresentava un'opportunità per le squadre di competere a livello europeo e, soprattutto, di accedere alla più prestigiosa Coppa UEFA. Era anche un modo per i club di mantenere attivi i giocatori durante l'estate. Tuttavia, la sua importanza e il suo prestigio erano inferiori rispetto alla Champions League e alla Coppa UEFA/Europa League.

Abolizione:

La competizione è stata abolita nel 2009, con l'espansione della Europa League. Il nuovo formato della Europa League prevedeva più posti disponibili per le squadre provenienti dai campionati nazionali, rendendo di fatto superflua la Coppa Intertoto.